Evento formativo in vista del pronunciamento su candidatura Unesco ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ – Boscagli (Città del tartufo): “Segnale di crescita culturale come da noi auspicato” San Giovanni d’Asso, 25 mar. – In poco più di un’ora di diretta, migliaia di contatti da tutta Italia e centinaia di Continue Reading
LA COMUNITÀ DEL TARTUFO DÀ IL VIA AI SUOI EVENTI CON L’ANALISI SENSORIALE DEL NERO PREGIATO
(Avi News) – San Giovanni d’Asso, 11 mar. – La comunità del tartufo, coordinata dall’Associazione nazionale Città del tartufo (Anct), dà il via a una serie di appuntamenti che caratterizzeranno il periodo di attesa rispetto alla decisione del Comitato intergovernativo Unesco relativamente alla candidatura italiana ‘Cerca e cavatura del tartufo Continue Reading
Come pulire correttamente il tartufo
28 febbraio 2021 By Enrica_editor come pulire il tartufo, lavare il tartufo, pulire il tartufo, tartufo bianco, tartufo nero Andiamo a vedere quali sono i passaggi da compiere per una perfetta pulizia del tartufo. Perché è importante pulire il tartufo con attenzione Il tartufo è uno dei prodotti italiani più Continue Reading
Prodotti tipici piemontesi a base di tartufo
20 febbraio 2021 By Enrica_editor prodotti al tartufo, prodotti tipici piemontesi, tajarin la tartufo, toma d’Alba, toma d’Alba al tartufo In questo articolo potrete trovare una panoramica dei prodotti tipici piemontesi a base di tartufo. I migliori prodotti tipici piemontesi a base di tartufo da Tartufi Ratti Il tartufo d’Alba Continue Reading
CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA: CONOSCENZE E PRATICHE TRADIZIONALI – la brocure della candidatura italiana Unesco a patrimonio immateriale dell’umanità
La “Cerca e cavatura del Tartufo in Italia” rappresenta un patrimonio culturale immateriale di conoscenze e pratiche tramandate oralmente per secoli che caratterizzano la vita rurale di interi gruppi di detentori e praticanti, chiamati “tartufai”, nei territori tartufigeni italiani. Tali abilità, infatti, permettono prima la cosiddetta “cerca”, ovvero l’identificazione dei Continue Reading
Tipologie di tartufo invernale
30 gennaio 2021 By Enrica_editor tartufo bianco, tartufo d’Alba, tipologie di tartufo Ci sono circa 60 tipologie di tartufo, ma ciascuna si sviluppa in determinati territori in simbiosi con altre piante e soprattutto in limitati periodi dell’anno. Oggi vogliamo tracciare una breve panoramica delle tipologie di tartufo invernale commestibili e Continue Reading
Come cucinare il tartufo per un pranzo sofisticato
18 gennaio 2021 By Silvia_editor lavare il tartufo, prodotti tipici piemontesi, ricette tartufo, tartufo bianco d’Alba Per cucinare il tartufo non occorre molto tempo, ma bisogna fare molta attenzione a come lo si usa per non sprecarlo. Il tartufo, considerato l’oro bianco e/o nero nel mondo gastronomico ha un particolare Continue Reading
VALTOPINA CELEBRA L’ECCELLENZA DEL TERRITORIO CON LA MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO
La XXXVIII edizione ancora il 18, 24 e 25 novembre tra impianti sportivi e centro storico. Accanto ai 50 stand, prodotti umbri e italiani in degustazione, musica, intrattenimento e sport (Avi News) – Valtopina, 17 nov. – Il tartufo è protagonista a Valtopina e con lui un ricco paniere di prodotti Continue Reading
A VALTOPINA NUOVO WEEKEND PER XXXVIII MOSTRA DEL TARTUFO 24 E 25 NOVEMBRE
Accanto agli stand di prodotti tipici ci saranno degustazioni, animazioni e convegni. Tra gli eventi, spettacolo delle Pere Cotogne, raduno d’auto d’epoca e camminata nel territorio (Avi News) – Valtopina, 23 nov. – Torna l’appuntamento con la Mostra mercato del tartufo di Valtopina che sabato 24 e domenica 25 novembre Continue Reading