Evento formativo in vista del pronunciamento su candidatura Unesco ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ – Boscagli (Città del tartufo): “Segnale di crescita culturale come da noi auspicato” San Giovanni d’Asso, 25 mar. – In poco più di un’ora di diretta, migliaia di contatti da tutta Italia e centinaia di Continue Reading
In centinaia al primo corso online della Comunità nazionale del tartufo
Evento formativo in vista del pronunciamento su candidatura Unesco ‘Cerca e cavatura del tartufo in Italia’ – Boscagli (Città del tartufo): “Segnale di crescita culturale come da noi auspicato” San Giovanni d’Asso, 25 mar. – In poco più di un’ora di diretta, migliaia di contatti da tutta Italia e centinaia di Continue Reading
LA COMUNITÀ DEL TARTUFO DÀ IL VIA AI SUOI EVENTI CON L’ANALISI SENSORIALE DEL NERO PREGIATO
(Avi News) – San Giovanni d’Asso, 11 mar. – La comunità del tartufo, coordinata dall’Associazione nazionale Città del tartufo (Anct), dà il via a una serie di appuntamenti che caratterizzeranno il periodo di attesa rispetto alla decisione del Comitato intergovernativo Unesco relativamente alla candidatura italiana ‘Cerca e cavatura del tartufo Continue Reading
CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA: CONOSCENZE E PRATICHE TRADIZIONALI – la brocure della candidatura italiana Unesco a patrimonio immateriale dell’umanità
La “Cerca e cavatura del Tartufo in Italia” rappresenta un patrimonio culturale immateriale di conoscenze e pratiche tramandate oralmente per secoli che caratterizzano la vita rurale di interi gruppi di detentori e praticanti, chiamati “tartufai”, nei territori tartufigeni italiani. Tali abilità, infatti, permettono prima la cosiddetta “cerca”, ovvero l’identificazione dei Continue Reading
Truffles and sex: an update on what we know and implications for production
Within truffle cultivation, some basic parameters are understood. For example, it is widely accepted that to cultivate Périgord black truffles (Tuber melanosporum) we need a suitable climate, alkaline soils and host trees whose roots have formed mycorrhizal structures with T. melanopsorum. Across the globe, these basic principles form the basis Continue Reading